È una corsa a 100km all’ora che non sembra arrestarsi quella di Y3K: l’azienda del Dott. Roberto Molino, dal 2008 punto di riferimento per il noleggio a breve e lungo termine di auto e mezzi commerciali, partner di GLS Corriere Espresso nelle sedi di Alessandria, Asti, Alba, Cuneo, Savona, Albenga, Imperia e Vercelli, allarga ulteriormente il proprio parco veicoli con l’introduzione di 10 Mitsubishi Fuso Canter, uno dei veicoli più interessanti del Gruppo Daimler. I 10 truck giapponesi con tecnologia Mercedes-Benz entrano in casa Y3K, arricchendo ulteriormente una flotta già composta da 490 veicoli, con 115 di questi al 100% elettrici.
Con un motore diesel da 2998 cm3 e una portata che raggiunge i 1490 kg, Mitsubishi Fuso Canter 3C15 è sinonimo di robustezza ed efficienza. I veicoli sono maneggevoli, studiati per soddisfare le numerose esigenze di conducente e passeggeri, al fine di rendere il viaggio confortevole e scorrevole, anche nelle tratte più lunghe, grazie anche a ottime sospensioni e una cabina di guida insonorizzata. La comodità è ritrovabile anche nei punti di appoggio per la salita e la discesa dal veicolo: Mitsubishi Fuso Canter, infatti, è dotato di un accesso ribassato attraverso un solo gradino, apprezzato particolarmente da chi, occupandosi di distribuzione, si trova frequentemente a salire e scendere dal veicolo. Decenni di esperienza, idee innovative e massimi standard di qualità e funzionalità uniscono Daimler Trucks e Fuso, il gruppo fondato in Giappone nel 1932 e dal 2004 parte integrante del gruppo tedesco.
I nuovi veicoli arrivano pochi mesi dopo l’inserimento da parte di Y3K di una seconda officina mobile completamente attrezzata, un supporto on site in cui tecnici altamente qualificati assicureranno una copertura ancora più capillare per quanto riguarda l’assistenza clienti. Il servizio, la cui esigenza è sempre più avvertita nel mondo aziendale, consente di godere di una soluzione completa e professionale, con una gestione integrata delle richieste di servizio e di manutenzione del parco dei veicoli. In particolare l’assistenza on site prevede una manutenzione straordinaria e ordinaria presso il cliente, la riduzione dei giorni di fermo e la presa in consegna del veicolo in caso di ricovero, oltre alla gestione completa in caso di sinistro stradale e una flotta sempre efficiente e affidabile, il tutto attraverso un singolo punto di contatto per le responsabilità del servizio, senza alcun costo a carico del cliente.
Ancora una volta Y3K dimostra, attraverso quest’ultima implementazione e l’ampliamento del parco veicoli, il successo di un’azienda che è in continua crescita, grazie alla fiducia di consolidati e nuovi clienti.