Arriva la notizia ufficiale: il Parlamento Europeo dice stop alla vendita di auto diesel e benzina. Per raggiungere lo scopo a partire dal 2035, in poco più di un decennio dovranno essere rispettati una serie di obiettivi preliminari: cosa bisognerà aspettarsi?
I voti favorevoli hanno vinto: 340 deputati hanno detto sì allo stop di auto diesel e benzina, contro 279 a sfavore e 21 astenuti. A partire dal 2035, il piano Fit for 55 verrà attuato con l’introduzione totale della mobilità green. I veicoli sostenibili sostituiranno auto a diesel e benzina, che non potranno più essere vendute o prodotte dalla data scelta.
Il primo step concreto si vedrà nel 2030, anno entro in quale la produzione di CO2 da parte di macchine a diesel e benzina dovrà ridursi del 55% rispetto ai dati attuali. Gli stessi obiettivi sono imposti anche ai veicoli commerciali come i furgoni, per i quali si chiede una diminuzione del 50%. Dopo cinque anni, ci si aspetta la riduzione delle emissioni inquinanti del 100% rispetto ai dati esposti nel 2021.
Una transizione ecologica che compie un grande passo verso la mobilità green: il Parlamento Europeo dovrà evidenziare, entro il 2025, un sistema di analisi dei risultati che ogni biennio porterà alla luce i risultati raggiunti tramite la riduzione drastica di emissioni.
La mobilità sostenibile è per noi un tema primario ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno per renderla sempre più concreta: dopo dieci anni dalla nascita dell’azienda, Y3K ha riorganizzato la propria struttura operativa offrendo noleggi di veicoli sostenibili a breve e lungo termine, con marchi come Tesla e Mercedes-Benz. Visita il nostro sito per scoprire le strutture di ricarica sul territorio, il servizio noleggio veicoli e tesla.