Batterie elettriche: tutto ciò che c’è da sapere sulle fonti di energia del futuro

Sostenibile, economica e innovativa: sembrano essere queste le tre ragioni principali per cui sempre più guidatori stanno contribuendo alla “rivoluzione elettrica”, una svolta che risulta decisiva e importante per il mercato automobilistico mondiale, grazie anche al placet di sempre più case di produzione, basti pensare a Tesla, Wolkswagen o il gruppo cinese BYD.

Gli esperti del settore sono convinti che una transizione completa richieda ancora diversi anni, durante i quali dovrà svilupparsi un’informazione dedicata e approfondita circa il fenomeno dell’elettrico, che riesca a sfatare falsi miti e informare nel modo corretto i guidatori di tutto il mondo. Tra i tanti argomenti da sviscerare, uno dei più importanti e di ampio dibattito risulta quello riguardante le modalità e i costi di smaltimento delle batterie elettriche, su cui circolano ancora troppe false credenze e dicerie superficiali.

COME SONO COMPOSTE LE BATTERIE ELETTRICHE? QUANTO DURANO IN MEDIA?

Partiamo dalle informazioni base, per capire di cosa stiamo parlando: le batterie elettriche agli ioni di litio sono batterie ricaricabili, composte da due parti fondamentali, il catodo e l’anodo. Il catodo ospita un composto di litio che, nella fase di carica, migra verso l’anodo, salvo poi trasferirsi nuovamente verso il catodo nella fase di scarica. È quest’ultima la fase in cui il litio eroga corrente, fornendo l’energia necessaria per il corretto funzionamento dell’automobile. Leggere e compatte, la durata delle batterie elettriche varia in base alla data di produzione, alla struttura e alla tecnologia che utilizzano. In generale esse durano in media tra gli 8 e i 10 anni, con un chilometraggio minimo garantito di circa 160.000 chilometri. La durata delle batterie ha già convinto tantissimi automobilisti, mentre altri risultano ancora poco convinti della soluzione elettrica, soprattutto per il successivo smaltimento delle stesse batterie.

SMALTIMENTO DELLE BATTERIE ELETTRICHE: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

Come la maggior parte delle persone sa, una volta terminato il ciclo di vita di una batteria essa dovrà essere smaltita in appositi centri specializzati, salvaguardando l’ambiente e evitando così ogni tipo di inquinamento. Non tutti però sanno che si sta diffondendo in maniera sempre maggiore il riciclo delle batterie elettriche: esse infatti, pur non potendo più generare energia, possono continuare ad accumularne per un uso statico. Basti pensare, infatti, che dopo 10 anni la capacità di una batteria è ancora compresa tra il 50 e il 75%, motivo per cui è sempre più diffuso il principio di riciclo delle stesse. Questa pratica, abbinata a un successivo riutilizzo, è già utilizzata in tantissime occasioni e da tantissime aziende: basti pensare ai sistemi di stoccaggio di Tesla, che riescono a fornire energia pulita a tantissime strutture sparse per il mondo.

L’utilizzo di energia elettrica, quindi, oltre a essere conveniente per i guidatori, strizza anche l’occhio all’ambiente, contribuendo al concetto sempre più diffuso di economia circolare, concetto chiave per le tematiche legate alla sostenibilità e al riciclaggio. È anche questo uno dei motivi per cui, conseguentemente, sempre più automobilisti si stanno avvicinando all’acquisto o al noleggio di auto elettriche, quest’ultimo disponibile da noi di Y3K.

Le soluzioni di noleggio sono varie e diversificate, in base alle esigenze e ai bisogni di ciascun cliente. Clicca qui per avere maggiori informazioni sul noleggio di automobili e automezzi e contattaci alla mail info@y3k.it per un preventivo gratuito!

Torna al Blog Y3K

Ti potrebbe interessare

Y3K ITALY SRL utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

 

Le tue preferenze sono importanti per noi!

Cliccando su "Accetto" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.

Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Rifiuto".

Per impostare le tue preferenze clicca su "Impostazioni"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

 

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la

Informativa Privacy e la Cookie Policy

Privacy Settings saved!
Cookie

Y3K ITALY SRL utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.
Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetto" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Rifiuto".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Impostazioni"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.
Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la
Informativa Privacy e la Cookie Policy

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi