Nell’anno appena trascorso il mercato italiano conferma un considerevole incremento di domanda per quanto riguarda le auto con la spina: la diffusione dei mezzi ha raggiunto il 9,35% rispetto alla totalità del mercato automobilistico, doppiando di fatto il risultato dell’anno precedente
Sembra essere un trend in continua crescita, che, almeno nel 2021, non ha accennato a fermarsi: stiamo parlando del boom di vendita di auto elettriche in Italia, un fenomeno che, come in Europa e nel resto del mondo, ha visto raddoppiata nell’anno appena passato la propria domanda, registrando un balzo del 128,34% per le Pev (le Plug-in Electric Vehicle), con 136.754 nuovi mezzi immatricolati, un +107% rispetto al 2020 per le auto elettriche a batteria e un +153.75% per le Phev (Plug-in Hybrid Eletric Vehicle).
Numeri alla mano, sembra proprio che gli italiani si stiano sempre di più convertendo all’elettrico, complici anche sicuramente l’aumento dell’offerta da parte delle case automobilistiche, la regolamentazione dei governi attraverso proclami anti-inquinamento sempre più significativi e la volontà, anche da parte dei singoli cittadini, di essere parte attiva nel miglioramento delle condizioni ambientali del nostro pianeta.
Secondo i dati diffusi dall’associazione Motus-E a fine 2021 la diffusione di auto elettriche ha raggiunto il 9,35% rispetto alla totalità del mercato automobilistico: una percentuale buona, considerando che nel 2020 l’elettrico rappresentava solo il 4,33%. Sempre numeri alla mano, in un dicembre povero che ha registrato solo 87.338 automobili immatricolate, il 13.55% di queste erano elettriche: una quota record, questa, che conferma sempre di più un tangibile cambiamento in atto.
Se il mercato dell’elettrico sembra dunque in continua ascesa non mancano però alcune perplessità rispetto al nuovo anno e al futuro: nell’ottobre 2021, infatti, in Italia la fine degli eco-incentivi e una mancata programmazione degli stessi per il successivo triennio ha lasciato perplesso il mercato e l’intera filiera, che ora teme una drastica riduzione delle immatricolazioni di vetture elettriche, ibride e plug-in, e, di conseguenza, un drammatico balzo indietro rispetto a tutti i progressi in termini ecologici riscontrati negli ultimi anni dal settore automobilistico.
Noi di Y3K siamo ormai da anni convinti che sia necessaria una vera e propria transizione verso soluzioni ibride o elettriche: per questo tra le nostre soluzioni per il noleggio potete trovare auto e veicoli a emissioni zero. Se vuoi saperne di più scopri qui di quali mezzi dispone il nostro parco autoveicoli.