Il Consiglio Europeo ha dato il via al nuovo regolamento riguardante le infrastrutture per i combustibili alternativi. Subito dopo il termine della stagione estiva, il testo redatto verrà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea, per entrare in vigore ufficialmente dal suo ventesimo giorno di pubblicazione. Il nuovo regolamento, pensato per l’implementazione delle colonnine elettrice, è steso all’interno del piano Fit for 55 ed entrerà in vigore unicamente dopo sei mesi. Quali sono i punti cardine da tenere in considerazione?
Tra gli obiettivi principali esposti all’interno del regolamento vi è l’obbligo di installare stazioni di ricarica lungo le diverse reti stradali a una distanza massima l’una dall’altra di 60km, disponibili in ambo i sensi di marcia. In particolare, entro la fine del 2025 ogni stazione dovrà fornire agli automobilisti una ricarica di 400 kW, che nei due anni successivi dovrà aumentare di 200kW.
Le stazioni di ricarica verranno implementate non solo per le auto elettriche ma anche per i mezzi pesanti: entro la fine del 2025 verranno installate colonnine apposite in entrambi i sensi di marcia, distribuite, entro il 2027, per il 50% della lunghezza della rete stradale, fino ad arrivare al 2030 in cui saranno disponibili ogni 60km.
Le strutture di ricarica potranno essere utilizzate senza necessità di sottoscrizione a un abbonamento e ogni fornitore avrà l’obbligo di esporre tutte le informazioni necessarie, come ad esempio disponibilità, tempi di attesa e costi.
Noi di Y3K abbiamo davvero una visione smart e green sull’elettromobilità e, di anno in anno, la realizziamo nel concerto grazie a progetti e servizi appositi. Visita il nostro sito per scoprire tutte le strutture di ricarica realizzate per i nostri clienti e contattaci per avere maggiori informazioni.