Dettaglio Tesl
Tanti progetti sono in corso in casa Tesla: Elon Musk, padre dei famosi veicoli elettrici, ha esposto diversi piani attesi per il prossimo anno, che comprendono espansioni delle fabbriche di batterie e una nuova gamma di veicoli, puntando in maniera massiccia sulla produzione 100% green. Quali novità vedranno luce nel 2023?
Dopo quasi tre anni, sembra arrivato il momento di presentare ufficialmente il Cybertruck, il pick-up realizzato con un’apposita estetica pungente, scelta per contrastare eventuali colpi e danni alla struttura completa. Un veicolo disponibile in tre versioni diverse, rispettivamente con a disposizione 400, 480 e 800 km di autonomia.
La presenza sul mercato del Cybertruck arriva in concomitanza con un’altra novità. Elon Musk sembra infatti intenzionato ad allargare non solo la sua flotta veicoli ma anche le diverse Gigafactories, ovvero le fabbriche produttrici di batterie e componenti di veicoli elettrici. Dopo quasi un decennio dalla realizzazione della prima struttura in Nevada, per il prossimo anno sembra esserne in arrivo un’altra, questa volta situata in Texas. L’obiettivo di Musk è quello di trasformare il nuovo stabilimento nel più vasto produttore di veicoli green, partendo dalla produzione del Cybertruck stesso fino ad arrivare all’inclusione di nuovi modelli. L’idea di realizzare fabbriche di dimensioni imponenti deriva dalla necessità di raggiungere il maggior numero possibile di produzione annua di veicoli sostenibili, con l’obiettivo di soddisfare la richiesta di mercato.
Ma il Cybertruck non sembra essere l’unico modello accessibile dal 2023: altri due mezzi sono infatti verso la produzione finale. Il primo è un veicolo commerciale, Tesla Semi, il camion 100% elettrico annunciato nel 2017, composto da 4 motori e con un’autonomia di 800 km. Il secondo riporta indietro nel tempo, precisamente nel 2008, quando con la dichiarazione da parte di Tesla di voler aprire le porte a un mercato 100% green, si lancia sul mercato il primo modello di macchina sostenibile. Sembra infatti tornare la Roadster, l’auto sportiva conosciuta la prima volta dal pubblico quattordici anni fa e ritirata dopo qualche tempo, sta per essere nuovamente disponibile in una versione aggiornata.
L’attesa del nuovo anno porta con sé molte aspettative, novità che si adattano a un mondo che punta sempre più sulla sostenibilità e sulla produzione 100% green dei veicoli, in vista soprattutto delle nuove proposte varate dal Parlamento Europeo. Sul nostro sito trovi modelli Tesla con modalità di noleggio a breve e lungo termine: clicca sul link per maggiori informazioni.