Con un Tweet il Ceo Elon Musk annuncia il potenziamento della sua rete di colonnine per consentire una ricarica più rapida delle vetture. Inoltre renderà disponibili i suoi Supercharger firmati Tesla anche a veicoli di altri costruttori.
Tesla è stata per oltre 10 anni leader di veicoli elettrici a ricarica rapida.
La rete di ricarica nata nel 2012 vantava fin da subito 2.600 postazioni con circa 25.000 punti di ricarica.
Ai tempi delle prime installazioni venne visto come un progetto di avanguardia ma necessario.
Tesla era infatti da sola e, per la sua rivoluzione elettrica, non poteva che contare sulle sue forze.
Per “Sdoganare” le auto elettriche, 10 anni fa, bisognava garantire molti km di autonomia e una batteria che vantava la massima efficienza.
Questa grande batteria era però lenta da ricaricare, e da questa esigenza nacquero le colonnine a ricarca fast.
I Supercharger, in virtù del connettore proprietario e di blocchi software, ad oggi possono caricare solo automobili Tesla. Il contrario è invece possibile con un adattatore. Elon Musk ha giustificato il connettore esclusivo spiegando che all’epoca non esisteva uno standard.
Ma a distanza di anni molte case automobilistiche, grazie alla ricerca e lo sviluppo stanno iniziando a recuperare il ritardo nella transizione elettrica e anzi, modelli come Hyundai Ioniq e la Taycan di Porche iniziano ad entrare in competizione con le prestazioni di Tesla.
Da qui l’idea di rendere accessibile a tutti la rete dei Supercharger e quando ciò avverrà i proprietari di veicoli elettrici non-Tesla avranno a disposizione, dalla sera alla mattina, un’ulteriore, estesa rete di caricabatterie fast e questo diminuirà l’ansia da autonomia e potrebbe aumentare in generale le vendite di veicoli elettrici, uno degli obiettivi della Tesla.
La casa americana potrà “monetizzare” uno dei suoi asset strategici, aggiungendo una voce importante al fatturato.
La risposta a molte domande di tutti i dubbiosi, “Quanto tempo per Ricaricare la tesla”? trova una risposta, sempre più velocità di ricarica, per una durata km della batteria che solo Tesla può garantire.
Inoltre da poco è stato annunciato che le postazioni di ricarica saranno ulteriormente aumentate, questo risponde invece alla domanda sempre frequente “Dove Ricarico la Mia Tesla”.
Y3K Rent and Go si occupa di Noleggio Tesla a Breve e Lungo Termine, scopri di più a questo LINK


