L’energia rinnovabile si sta facendo largo tra privati e aziende, che da anni si pongono l’obiettivo di trovare soluzioni concrete per favorire il rispetto dell’ambiente e attuare una strategia di risparmio energetico. Sull’onda di questa ideologia, si espandono in maniera incessante gli energy storage, dei veri e propri contenitori di energia.
I sistemi di accumulo di energia elettrica, chiamati anche energy storage, sono dei container utilizzati per offrire soluzioni equilibrate tra domanda e offerta evitando sprechi: grazie agli storage è possibile convertire l’energia elettrica che, una volta prodotta tramite fonti rinnovabili, viene raccolta all’interno delle strutture dov’è successivamente immagazzinata per poi essere riutilizzata nei momenti di necessità.
La durata degli energy storage può durare dai 5 ai 15 anni, grazie a batterie riutilizzabili in tutte le componenti. Grazie al loro funzionamento, viene offerta energia rinnovabile prodotta nel totale rispetto dell’ambiente: questo procedimento – totalmente green – non riduce unicamente l’inquinamento ma favorisce il più possibile la transizione energetica ad oggi in corso.
Questo nuovo processo produttivo, di distribuzione e consumo energetico vuole contribuire fortemente all’economia verde dei prossimi anni, per questo motivo Y3K accompagna coloro interessati a soluzioni sostenibili e 100% elettriche, occupandosi dello studio di fattibilità fino ad arrivare alla redazione del progetto completo. Contattaci per aver maggiori informazioni.