La nostra penisola è stata colpita, specialmente nell’ultimo periodo, da diverse precipitazioni metereologiche che hanno portato danni non indifferenti ad aziende e privati. Eventi come forti temporali e grandine inaspettata hanno danneggiato non solo le strade e le abitazioni ma anche i pannelli fotovoltaici installati sui tetti da nord a sud Italia. Per evitare di danneggiare gli impianti e proteggere la struttura completa, è consigliabile seguire alcuni accorgimenti utili per tutelare i pannelli.
Uno dei metodi più funzionali per proteggere gli impianti fotovoltaici dalle precipitazioni metereologiche più inaspettate, come ad esempio la grandine, è installare delle coperture apposite sopra i pannelli: le reti antigrandine, infatti, sono create appositamente per deviare la precipitazione e proteggere i pannelli da eventuali urti. Insieme a questa soluzione, per avere un risultato ancora più efficace, si potrebbero installare ulteriori supporti che contrastino gli urti, in modo da ridurre notevolmente la possibilità di rottura del pannello.
Altro aspetto da non sottovalutare è il materiale scelto per il rivestimento dei pannelli: il vetro temperato usato normalmente per la copertura delle celle è già di per sé molto resistente, ma soluzioni come ad esempio il silicio policristallino rendono ancora più robusta l’intera struttura, così da prevenire eventuali danni all’impianto fotovoltaico.
Gli impianti fotovoltaici sono di certo tra le scelte di maggior successo tra aziende e privati per la produzione di energia rinnovabile: la luce solare consente infatti di implementare lo sviluppo di energia sostenibile, riducendo le spese e l’inquinamento ambientale. Proteggere gli impianti fotovoltaici da eventuali danni continuando a produrre energia rinnovabile è possibile grazie ai pochi accorgimenti elencati, essenziali per preservare il proprio impianto.
Noi di Y3K si occupiamo di offrire il miglior servizio sia a privati che aziende, consigliando loro la migliore soluzione a seconda delle necessità e occupandoci della stesura dell’intero progetto: contattaci tramite il nostro form per avere maggiori informazioni sul servizio.