L’incremento del noleggio a lungo termine: il servizio ideale non solo per aziende ma anche per privati

Il modo di possedere un’auto sta cambiando e la scelta di noleggiare veicoli a lungo termine sta diventando sempre più diffusa, non solo per le piccole e grandi imprese, ma anche per i privati, i quali vedono in questa soluzione innumerevoli vantaggi.

Il contratto di noleggio a lungo termine, da più di 10 anni, è infatti la scelta principale per molte aziende, grazie alle svariate agevolazioni fiscali e gestionali che vengono proposte, oltre al risparmio economico che ne deriva. Da alcuni anni a questa parte, però, anche molti privati ne hanno scoperto gli innumerevoli vantaggi.

La necessità di cercare una nuova auto per cambiare la propria o per il bisogno di averne una seconda in famiglia, prevede infatti da sempre l’utilizzo di una cospicua quantità di denaro, oltre naturalmente alle spese impreviste dovute a guasti o sinistri: sono problematiche, queste, non riscontrabili per i clienti che scelgono il noleggio a lungo termine. Optando per questa soluzione i guidatori avranno un veicolo sempre nuovo e all’avanguardia, non dovendosi quindi più preoccupare per tutto ciò che riguarda l’assistenza e la manutenzione. La comodità di scegliere un pacchetto che include bollo auto, assicurazione, cambio gomme e manutenzioni ordinarie e straordinarie permetterà loro, infatti, di non dover più pensare a revisioni e altre problematiche che si legano al possesso di un mezzo di proprietà.

A parlare sono anche i numeri, che ci mostrano come ci sia stato un incremento del noleggio a lungo termine negli ultimi anni. Nel primo trimestre del 2022 sono stati infatti stipulati 135.113 contratti di autovetture, mentre negli ultimi tre mesi del 2021  ne erano stati registrati 132.023. Dati più che positivi questi, considerando la crisi diffusa del mercato automobilistico. Ancora più interessante è risultato l’incremento di circa il 19% dei contratti destinati a utilizzatori privati, pari a 23.495 unità: in soli tre mesi la quota è infatti salita dal 15% al 17,4% del totale, facendo registrare un dato incoraggiante.

Per quanto riguarda i veicoli commerciali, invece, nei primi tre mesi del 2022 il noleggio a lungo termine ha immatricolato ben 13.708 LCV, con una crescita del 41,2% rispetto al primo trimestre del 2021. Anche la quota di mercato è aumentata, raggiungendo il 33,6%, registrando così oltre 7 punti in più del periodo gennaio-marzo dell’anno scorso.

Vantaggi reali e tangibili: dati alla mano sono indubbiamente numerosi i benefici di chi sceglie il noleggio a lungo termine, una forma di mobilità comoda, conveniente e adatta ad ogni esigenza.

Anche noi di Y3K proponiamo soluzioni di noleggio flessibili, senza gli oneri e le innumerevoli problematiche dell’acquisto, della gestione e manutenzione del mezzo. Clicca qui per scoprire maggiori informazioni sul nostro parco automezzi e sulle nostre soluzioni di noleggio. 

Ti potrebbe interessare

Y3K ITALY SRL utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

 

Le tue preferenze sono importanti per noi!

Cliccando su "Accetto" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.

Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Rifiuto".

Per impostare le tue preferenze clicca su "Impostazioni"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

 

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la

Informativa Privacy e la Cookie Policy

Privacy Settings saved!
Cookie

Y3K ITALY SRL utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.
Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetto" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Rifiuto".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Impostazioni"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.
Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la
Informativa Privacy e la Cookie Policy

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi