A Misano Adriatico il gradino più alto del podio GT3 tiene lontani i piloti di Nova Race

Nella prima trasferta, tre secondi posti di classe per le Honda: uno in GT3 Pro-AM per Gnos/Greco e due per Magnoni/Bodellini in GT3 AM, su un tracciato che si conferma ostico

Abituata molto bene dal finale della scorsa stagione del GT3 Sprint con tre titoli 2022, quest’anno Nova Race ha ripreso il filo del discorso proprio su una pista in cui in passato le Honda NSX GT3 Evo avevano faticato a primeggiare. Le cose si sono confermate anche in questa edizione: alla fine della trasferta, la squadra diretta dal Team Manager Christian Pescatori ha potuto unicamente raccogliere punti utili nelle classifiche italiane di categoria GT3 Pro-AM e GT3 AM, nelle quali sono iscritti rispettivamente Axel Gnos e Matteo Greco e Luca Magnoni e Andrea Bodellini. Il duo italo-elvetico in classifica GT3 Pro-AM riparte dalla Romagna al terzo posto, ma senza uno sfortunato contatto di Gnos nel finale della seconda corsa avrebbe potuto occupare la seconda posizione. Nella graduatoria GT3 AM (che più che una classifica è un duello) dopo il secondo posto di sabato Magnoni e Bodellini oggi erano in testa, ma un problema alla trasmissione ha costretto i due a lasciare strada libera ai rivali della Lamborghini Fascicolo/Ciglia, che hanno rafforzato il loro primato.

Sulla prima griglia di partenza della stagione del GT3 Sprint 2023 si schieravano 14 vetture, con la Honda meglio piazzata in ottava posizione e Gnos al volante, che ha avuto al via un guizzo migliore di Gustavo Sandrucci che gli partiva accanto, e per tutto il suo turno ha conservato la posizione, dovendo difenderla con le unghie dal rivale della Mercedes AMG e dalla Lamborghini di Artem Petrov, in particolare quando si avvicinava il momento del pit-stop obbligatorio. All’undicesimo giro alla curva dieci la NSX GT3 Evo e la Mercedes AMG GT3 sono anche venute a contatto, ma entrambi i piloti hanno potuto proseguire e al quindicesimo passaggio Gnos ha consegnato il volante a Greco. Il piemontese finita la giostra dei cambi-pilota era in ottava posizione, ma si riprendeva il settimo posto al 24° passaggio superando all’ultima curva la Ferrari 488 di Coluccio/Mazzola, che nei primissimi minuti di corsa aveva occupato anche il secondo posto. Il driver albese terminava in questa posizione e al secondo posto della classifica Pro-AM alle spalle della Ferrari 488 di Castro/Nurmi, ma la classifica assoluta mutava a gara conclusa per una penalità assegnata a un rivale: pertanto Gnos/Greco venivano classificati sesti assoluti.

Nella sfida degli equipaggi AM, Magnoni sabato pomeriggio partiva accanto ai rivali Fascicolo/Ciglia in settima fila dopo aver fissato il secondo tempo di categoria e nel giro di apertura dalla quarta curva in poi prendeva il primo posto di classe quando la Lamborghini di Fascicolo andava larga. Il varesino resisteva alla rimonta della Huracan fino al quinto passaggio e a quel punto la Lamborghini aveva vita più tranquilla, con Magnoni che smetteva di pressare il rivale per cedere il volante al giovanissimo esordiente Bodellini al 14° giro. Il piemontese disputava un turno brillante, con giri sempre competitivi con quelli della Lamborghini diretta rivale, per andare poi a festeggiare il primo podio di classe della carriera sulle Gran Turismo.

La gara di domenica pomeriggio per Greco partiva dall’ottava posizione e per Bodellini dalla tredicesima: entrambi scattavano bene, particolarmente l’esordiente di Nova Race che si fiondava al primo posto di classe. Il suo compagno di colori si trovava in lotta con le Lamborghini Huracan e lottava per conservare una buona posizione assoluta, ma soprattutto per difendere il secondo posto della classifica Pro-AM, e dal decimo giro la lotta per il secondo posto di classe diventava duello diretto coi vincitori del sabato Castro/Nurmi,  e il pilota Honda si impegnava allo spasimo per contenere i rivali della Ferrari fino al momento del pit-stop, che Greco  affrontava ancora secondo di categoria e ottavo assoluto. Il suo compagno riprendeva la gara intenzionato a difendere il podio di classe ma senza il successo sperato e all’ultimo giro, dopo un contatto con la Ferrari dei rivali Coluccio/Mazzola, scivolava al quinto posto del GT3 Pro-AM e all’undicesimo assoluto. Il finale di gara volgeva al peggio anche per Magnoni, subentrato a Bodellini, perché pur rientrato al primo posto di classe sentiva la vettura non scorrere con fluidità e al 28° passaggio doveva fermarsi ai box costretto al ritiro da un problema alla trasmissione.

AXEL GNOS (pilota Honda NSX GT3 Evo N. 55): “è chiaro che sabato abbiamo fatto un buon lavoro in qualifica con tutta la squadra, anche se siamo partiti un po’ più indietro di quanto volevamo, col nostro obiettivo che deve essere di stare nei Top 5 Pro dell’assoluta ed essere nella prima fila dei Pro-AM. Avevamo preparato bene il weekend, ma qui è mancato un po’ di ritmo da parte mia e un po’ di esperienza nella categoria. Quindi ringrazio il team e gli ingegneri e i meccanici per il loro lavoro e il mio compagno Matteo Greco. Vogliamo venire fuori a Monza, che sarà una pista che dovrebbe favorirci di più e la performance sarà senza dubbio migliore là e per il resto dell’annata”.

MATTEO GRECO (pilota Honda NSX GT3 Evo N. 55): “qui a Misano per me lo scorso anno era andata bene, nonostante non sia la pista ideale per le Honda, ed avevo conquistato l’unico podio della mia stagione. Quest’anno è andata così invece purtroppo. Il mio ritmo non era fenomenale ma era buono, il mio compagno questa volta non si è trovato a suo agio e purtroppo siamo scivolati un po’ indietro. Vogliamo rifarci a Monza subito nella prossima trasferta che ci aspetta nella Sprint”.

ANDREA BODELLINI (pilota Honda NSX GT3 Evo N. 77): “è stata una prima gara molto tosta, perché devo ancora imparare molte cose, devo ancora fare tanti chilometri e quindi questa è stata una specie di battesimo in GT3 per me. Ovviamente dalla prossima gara cercherò di essere molto più competitivo e ovviamente tentare di andare a dare fastidio agli avversari, almeno a quelli di metà classifica, dato che non sono abituato e non mi piace di star dietro, quindi spero che questa di Misano sia stata la prima ed ultima gara a ritrovarmi in quelle posizioni assolute”.

LUCA MAGNONI (pilota Honda NSX GT3 Evo N. 77): “ieri ho avuto un problema mio fisico, perché mi ero stretto troppo le cinture e a un certo punto non riuscivo più a respirare, così ho perso qualche secondo perché ho dovuto rimettermi “in bolla” per così dire. Oggi invece Gara 2 stava andando bene, poi ho cominciato a sentire problemi al posteriore e alla fine c’è stato un problema che mi ha costretto a fermarmi con un semiasse o al differenziale, lo vedremo poi. Questo non è di solito il nostro circuito, il prossimo dovrebbe esserci un po’ più favorevole. Qui Andrea è andato molto bene e siamo molto soddisfatti, se pensiamo a quanti chilometri ha alle spalle direi che ha fatto benissimo”.

Fonte: comunicato ufficiale Andrea Bodellini – di Nova Race

Torna al Blog Y3K

Ti potrebbe interessare

Y3K ITALY SRL utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

 

Le tue preferenze sono importanti per noi!

Cliccando su "Accetto" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.

Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Rifiuto".

Per impostare le tue preferenze clicca su "Impostazioni"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

 

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la

Informativa Privacy e la Cookie Policy

Privacy Settings saved!
Cookie

Y3K ITALY SRL utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.
Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetto" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Rifiuto".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Impostazioni"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.
Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la
Informativa Privacy e la Cookie Policy

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi