Molino illustra la nuova era Y3K agli enti territoriali

L’eco diffuso dal meeting allestito domenica 27 novembre 2022 per celebrare la storia longeva di villa Delavo lambita dall’anniversario 175 è tuttora noto ai Sindaci di cinquanta municipalità alessandrine.

La visita di François Revardeaux, Cònsole Generale di Francia a Milano, al Polo culturale internazionale di Marengo è stata accolta dalle autorità convenute della Provincia di Alessandria (il presidente Enrico Bussalino e il consigliere Maurizio Sciaudone, delegato al Polo di Marengo e all’ambiente) e dal Principe Pierre Murat.

Il convegno ha messo a tema oltre alla ricorrenza la moderna battaglia per la tutela dell’ambiente con la dissertazione sul progetto Y3K.

”Correva l’anno 2008 – è intervenuto Roberto Molino, ceo Y3K – e nasceva l’azienda per abbinare l’eco-compatibilità al trasporto sulla gomma gestito dalla flotta Gls. La fase esecutiva, aperta dal 2014 e poi estesa al rodaggio di software idonei ai sistemi elettrici innestati sulle automobili, procedeva dal 2018 per elettrificare cioè attivare le strutture di ricarica: oggi la diffusione di 184 colonnine sul territorio di Liguria e Piemonte garantisce la fornitura al parco di 630 vetture e la riduzione di CO2 è quasi pari al milione di kg. La fase progettuale prosegue per estendere l’eco-compatibilità alla vita quotidiana. L’estate prossima è attesa l’attivazione di batterie enormi per stivare l’energia (eolica e solare) sul suolo alessandrino e proporre agli enti, la filosofia più green per gestire, ad esempio, il servizio scuolabus e l’illuminazione ai lampioni”.

La transizione ecologica suggerisce il modello socio-economico per eludere il consumo totale di risorse naturali operato dall’uomo: chiunque è sollecitato a eseguire e promuovere le prassi virtuose.

Y3K segue e accompagna gli Enti Locali interessati alla trasformazione energetica, dallo studio di fattibilità – per raccogliere le esigenze e trovare possibili soluzioni – alla redazione del progetto completo. Visita il nostro sito per avere maggiori informazioni.

Torna al Blog Y3K

Ti potrebbe interessare

Y3K ITALY SRL utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

 

Le tue preferenze sono importanti per noi!

Cliccando su "Accetto" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.

Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Rifiuto".

Per impostare le tue preferenze clicca su "Impostazioni"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

 

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la

Informativa Privacy e la Cookie Policy

Privacy Settings saved!
Cookie

Y3K ITALY SRL utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.
Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetto" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Rifiuto".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Impostazioni"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.
Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la
Informativa Privacy e la Cookie Policy

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi