Con le difficoltà dovute alla pandemia, anche nella casa del CEO Elon Musk alcune produzioni e lo studio di progetti hanno subito dei rallentamenti.
Ma nonostante questi imprevisti, la casa automobilistica con sede a Palo Alto in California non si ferma. Anzi, continua il lancio di annunci con importanti novità. Tra i cambi di rotta più degni di nota c’è il progetto di una nuova Tesla più vicina alle tasche del consumatore medio.
Dalle ultime fonti si evince che entro la fine del 2023 potrebbe uscire un nuovo modello, le prime ipotesi e indiscrezioni sul nome puntano su “Model Q”, ma la vera promessa è che questo prodotto dovrebbe costare non più di 25.000 dollari quindi circa 20.000€.
Il costo decisamente inferiore ai modelli precedenti, circa la metà per esser precisi, la renderebbe la prima Tesla alla portata di tutti. Ovviamente anche questo modello sarà 100% elettrico, e sicuramente offrirà le più innovative tra le tecnologie.
Si parla di un modello senza volante o pedali, quindi dotato di una guida completamente automatica, anche se il Software a oggi sembra non garantire la massima affidabilità. Oltre a questo problema, la Tesla Model Q deve anche scontrarsi con le diverse normative dei paesi di distribuzione, perché una guida completamente affidata alla IA ancora lascia parecchi dubbi in ambito di sicurezza stradale, come tutte le grandi innovazioni e sviluppi, serve anche il giusto tempo per capirne il reale impatto sulle abitudini.
Comunque Elon Musk non ha mai perso l’occasione per stupirci, ha spesso reso possibile quello che noi pensavamo impossibile e siamo sicuri che anche in questo caso non sarà da meno. Finalmente, anche gli appassionati Tesla che prima non potevano permettersi modelli dai costi proibitivi, potranno sognare di guidarne una… o forse chi lo sa, di farsi portare in giro dalla loro auto.