Ormai è ufficiale: arriva Semi, il primo camion 100% elettrico firmato Tesla. Un veicolo commerciale costruito per affrontare lunghi tratti, senza però dover rinunciare al comfort e alla maneggevolezza.
Dopo cinque anni di attesa, Elon Musk ha da poco iniziato a consegnare Semi, il nuovo prodotto di casa Tesla, un veicolo commerciale totalmente elettrico lanciato per promuovere una mobilità sostenibile anche nel settore dei trasporti. L’obiettivo è offrire sul mercato un prodotto con una resistenza elevata che consenta di percorrere lunghi raggi grazie un’autonomia indicativa di 800 km, disponibile tramite una sola ricarica.
Durante l’evento di presentazione, avvenuto alla consegna dei primi modelli Semi all’azienda PepsiCo, non ci sono però state informazioni aggiuntive riguardo disponibilità e prezzo: Elon Musk non ha infatti lasciato trapelare troppi dettagli, se non una serie di informazioni sulle caratteristiche principali del mezzo.
Quello che al momento è stato rivelato riguardo Semi è la dotazione di ben quattro motori elettrici, oltre a due schermi presenti nella cabina di guida, utili per avere una visione ampia della strada e delle manovre più delicate. Semi ha inoltre una modalità automatica di frenata d’emergenza, un avviso di rischio di collisione e un’assistenza per il mantenimento della corsia.
L’ascesa di Semi potrebbe portare cambiamenti non solo alla mobilità su lungo raggio ma anche a un ulteriore miglioramento in termini di emissioni: si è infatti dimostrato che nonostante la presenza di autoarticolati negli USA sia unicamente dell’1%, le emissioni prodotte dagli stessi equivarrebbe a un 20% del totale rilasciato.
Che sia veramente la svolta per gli automezzi? Y3K sostiene da anni un approccio green alla viabilità, offrendo veicoli per privati e aziende 100% elettrici. Visita il sito per scoprire l’intera flotta.