Secondo “Our Common Future”, ovvero il rapporto pubblicato dalla Commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo, si parla di sviluppo della sostenibilità per descrivere quell’incremento che favorisce le necessità del presente senza però compromettere quelle future, bilanciando di conseguenza bisogni e limiti. Quali sono, quindi, i migliori metodi da seguire per implementarla al meglio?
Favorire lo sviluppo della sostenibilità in vista della transizione energetica è possibile grazie all’utilizzo di soluzioni appositamente studiate. Alternative green, infatti, possono ridurre l’inquinamento ambientale e portare benefici importanti al nostro pianeta. Tra le soluzioni più considerevoli, le tre più diffuse per raggiungere gli obiettivi prefissati sono:
- Energia solare: gratuita e senza limiti, l’energia solare consente di ridurre l’inquinamento e sfruttare al massimo le risorse sostenibili. Tramite, ad esempio, l’utilizzo di fotovoltaici è possibile produrre energia riutilizzabile, sia per le abitazioni private sia per i luoghi di lavoro. Utilizzare questo tipo di strutture consente di ridurre l’inquinamento ambientale e salvaguardare il pianeta sfruttando risorse naturali.
- Mobilità elettrica: l’utilizzo di veicoli elettrici a basse emissioni inquinanti, come ad esempio automobili o furgoni green, consente di ridurre notevolmente l’emissione di CO2 che, in assenza di mezzi pensati ad hoc, rischierebbe di diffondersi sempre più tra le strade di tutto il mondo.
- Energy Storage: dei veri e propri sistemi di accumulo di energia elettrica, container utilizzati per offrire soluzioni equilibrate tra domanda e offerta evitando sprechi. Grazie agli storage è possibile convertire l’energia elettrica che, una volta prodotta tramite fonti rinnovabili, viene raccolta all’interno delle strutture dov’è successivamente immagazzinata per poi essere riutilizzata nei momenti di necessità.
Queste sono solo tre delle alternative più diffuse per implementare lo sviluppo della sostenibilità, ma è proprio grazie a queste soluzioni innovative che diventa possibile contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, favorendo il più possibile la transizione energetica. La nostra azienda si occupa dell’implementazione di impianti fotovoltaici, noleggio di furgoni 100% elettrici e veicoli Tesla, così come la realizzazione di energy storage. Ci impegniamo nello studio del progetto più adatto, capendone la fattibilità fino ad arrivare all’elaborazione completa del lavoro, occupandoci delle richieste di autorizzazioni e suggerendo tutte le detrazioni discali. Visita il nostro sito e scopri tutti i servizi a disposizione.