Per rispettare gli obiettivi del 2035, anno in cui le case automobilistiche dovranno rinunciare alla produzione di auto a benzina o diesel in modo da ridurre lo spargimento di anidride carbonica, sono stati analizzati nel dettaglio i risultati portati in questi anni dai veicoli elettrici, in particolar modo dai veicoli di Elon Musk.
Dopo l’espansione dei modelli Tesla e della mobilità green a tutto tondo, i dati dei veicoli elettrici hanno dato modo di valutare i reali vantaggi sull’ambiente, oltre alla loro affidabilità ed approfondirne i costi di manutenzione, grazie a uno storico fornito dai km su strada.
Per analizzare i potenziali esiti di un modello Tesla, è stato preso un prototipo di automobilista studiandone la giornata tipo, attraverso consumi quotidiani, tempi di ricarica e km di guida. Uno dei punti di maggiore approfondimento è sicuramente il tempo dedicato al rifornimento dell’auto, unito alle colonnine predisposte per i clienti Tesla, un interrogativo che ha lasciato dubbiosi molti automobilisti negli anni. Si è però evidenziato come, col passare del tempo, queste siano state ottimizzate e rese tracciabili grazie al sistema di bordo presente all’interno del veicolo e di come l’azienda di Elon Musk stia installando, in Italia e non solo, diverse serie di colonnine di ricarica. Un problema che dopo anni di attività, perciò, sarebbe scomparso grazie a un’ottimizzazione su più fronti.
Si sono inoltre evidenziati i reali costi e tempi di manutenzione: calcolando indicativamente 150 mila km percorsi su strada e un utilizzo del veicolo distribuito su più anni, è emerso come in realtà questi fattori abbiano un impatto economico inferiore rispetto ad altre tipologie di modelli presenti sul mercato. Un risultato avvincente, in vista soprattutto del piano “Fit for 55” che si pone l’obiettivo di presentare diverse proposte legislative per ridurre del 55% le emissioni di gas rispetto al 1990.
Y3K da anni promuove una mobilità smart e green, realizzando progetti concreti per un mondo più sostenibile. Ad oggi Y3K dispone di un’importante flotta di veicoli commerciali Mercedes-Benz Sprinter e di vetture firmate Tesla: visita il nostro sito per scoprire tutti i modelli.