Trasporti la scelta migliore è il noleggio anche dopo la pandemia.
L’impatto del Covid-19 e della conseguente pandemia si fa già sentire in tutti i settori, economici e sociali. C’è chi ne ha già vissuto gli effetti in negativo e chi, invece, ha dovuto fare i conti con un rimbalzo impressionante che ha fatto salire ordini e fatturato in modo inaspettato. Uno di questi è sicuramente la logistica: il lockdown e l’impossibilità di muoversi o, in zone rosse, di recarsi nei negozi, ha portato le persone a comprare di più online.
L’acquisto web si concretizza con la consegna e, quindi, sono sempre di più le società che devono dotarsi di mezzi per poterle portare a termine velocemente. C’è chi ha deciso pure di renderle ecologiche e quindi si è rivolto a noleggiatori di veicoli elettrici come Y3K.
Per chi lavora nei trasporti, quindi, la pandemia ha avuto effetti positivi: sono cresciuti ordini e clienti. C’è stato modo per reinventarsi, per strutturarsi meglio, per andare incontro alle esigenze di mercato che sono cambiate in pochi mesi. E Y3K l’ha fatto dotandosi di automezzi comodi, efficienti e pure ecologici. Ci sono tre modelli per il noleggio a medio e lungo termine, che consente a chiunque di disporre, senza occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria e della gestione, di un parco veicoli sempre nuovi godendosi così i vantaggi e dimenticandosi delle problematiche dell’acquisto. Con lo Sprinter Elettrico si può viaggiare nel traffico anche in città a emissioni zero, con lo Sprinter Furgone si ha la possibilità di avere molto più spazio per il trasporto e per gestire il proprio lavoro, poi c’è lo Sprinter Autotelaio che è il modello innovativo, affidabile e assolutamente efficiente.
Tutti disponibili da Y3K: basta una telefonata per capire qual è il più adatto alle proprie esigenze.






