I modelli Tesla sembra avranno presto una novità da inserire all’interno del software di bordo: Zoom, la famosa app di videochiamate, sta per essere implementata sui diversi veicoli dell’azienda di Elon Musk.
Una notizia annunciata direttamente dalla Zoom Video Communications che comunica la collaborazione tra l’importante società di telecomunicazioni e Tesla: a quanto dichiarato, le due aziende hanno trovato un accordo per permettere di installare Zoom all’interno del software degli ultimi modelli lanciati sul mercato. Una funzione disponibile grazie alla telecamera installata nello specchietto retrovisore: è proprio tramite questa che sarà possibile riprendere il volto del guidatore e sfruttare lo schermo di bordo per trasmettere la videochiamata.
Una funzione disponibile a partire dai veicoli Model 3, nei quali era stata aggiunta una videocamera interna per motivi di sicurezza: il guidatore poteva infatti essere ripreso in caso di incidente o di messa in funzione dell’autopilota.
Alla base di questa collaborazione vi è un’idea bene precisa, ovvero ottimizzare al massimo i momenti in cui il veicolo è obbligatoriamente fermo. Zoom non potrà infatti essere attivato in movimento, per evitare che il guidatore possa distrarsi alla guida. Da qui l’intenzione di permettere l’avvio dell’applicazione unicamente da fermi, come ad esempio nei tempi di ricarica del veicolo.
Una novità all’avanguardia che unisce tecnologia e rispetto per l’ambiente. È per questa ragione che Y3K sostiene una mobilità green, basata sul risparmio continuo di CO2: i nostri veicoli a noleggio a breve e lungo termine sono 100% elettrici, firmati Tesla e Mercedes-Benz. Scopri tutti i modelli sul nostro sito.